linkedin-logo-full linkedin-logo-icon logo-404-frontlogo-404-back LinkedIn logo LinkedIn logo LinkedIn logo LinkedIn logo LinkedIn logo LinkedIn logo LinkedIn logo LinkedIn logo LinkedIn logo LinkedIn logo LinkedIn logo LinkedIn logo
LinkedIn Logo LinkedIn Logo LinkedIn
  • Crea il tuo profilo
  • Esplora le opportunità di lavoro
  • Espandi la tua rete
  • Notizie di lavoro

LinkedIn per studenti: inizia la tua carriera professionale con LinkedIn


Trova uno stage o il tuo primo lavoro, crea una rete di supporto per i tuoi obiettivi ed esplora i percorsi di carriera.

Iscriviti Ora

LinkedIn per studenti: inizia la tua carriera professionale con LinkedIn


Trova uno stage o il tuo primo lavoro, crea una rete di supporto per i tuoi obiettivi ed esplora i percorsi di carriera

Iscriviti

Crea la tua identità professionale

Crea il tuo profilo

È la tua occasione per raccontare la tua storia professionale. Sei ancora uno studente, quindi non preoccuparti se non hai molta esperienza lavorativa. Concentrati sui traguardi che hai raggiunto finora.

• Una foto del profilo autentica ti rende più credibile e ispira fiducia. Gli utenti con una foto del profilo ricevono fino a 9 volte più richieste di contatto.

• Descrivi i tuoi punti di forza e le tue competenze. Oltre il 50% delle aziende su LinkedIn usa i dati sulle competenze per coprire le posizioni aperte. 

• Inserisci il tuo titolo di studio. Può farti ottenere fino a 11 volte più visualizzazioni del profilo. Aggiungi anche gli stage e i lavori part-time.

• Fai volontariato? Se sì, indicalo sul profilo: farai una buona impressione.

• Aggiungi le lingue che parli, le qualifiche e i riconoscimenti. Renderà il tuo profilo ancora più personale.

Condividi che sei disponibile a lavorare

Queste impostazioni del profilo ti aiuteranno nella tua ricerca di lavoro

Con le giuste impostazioni del profilo, aumenterai le possibilità di ricevere offerte di lavoro adatte alle tue competenze.

• Attiva la cornice #OPENTOWORK sulla foto del profilo per mostrare che stai cercando lavoro.

• Non vuoi che il tuo attuale datore di lavoro sappia della tua ricerca? Nessun problema. Nelle impostazioni di visibilità, puoi scegliere di renderla visibile solo ai recruiter.

• Puoi anche adattare la ricerca di lavoro alle tue preferenze, ad esempio indicando se preferisci stage, posizioni a distanza, ibride o a tempo pieno.

• Nel sommario del profilo, includi i tuoi obiettivi per la prossima tappa della tua carriera.


Inizia a creare il tuo profilo

Iscriviti Ora

Getta le basi del tuo percorso di carriera

Esplora le potenziali opportunità

Esplora le opportunità di lavoro

Tieni traccia delle offerte di lavoro più adatte a te. Sfoglia le descrizioni delle offerte di lavoro e trova quelle che ti interessano.

• Usa i vari filtri per trovare le offerte di lavoro che fanno al caso tuo.

• Chiedi a contatti o insegnanti una referenza, che potrà essere pubblicata sul tuo profilo.

• Hai già in mente un’azienda dove vorresti lavorare? Puoi seguire la sua pagina aziendale per scoprire le nuove posizioni aperte.

• Offerte di lavoro e stage per chi è all’inizio della carriera.

Inizia a candidarti

Il tuo profilo è aggiornato, hai fatto le tue ricerche e ora sai esattamente quale lavoro desideri dopo gli studi?

• Imposta avvisi di offerte di lavoro per sapere subito quando si aprono ruoli che ti interessano.

• Usa il pulsante “Candidatura semplice” per inviare direttamente la tua candidatura. Carica il tuo CV o candidati direttamente con il tuo profilo LinkedIn.

• Preparati al meglio per il colloquio. Segui i contenuti editoriali di LinkedIn su candidature, CV e carriere, e ricevi i consigli degli esperti in tema di lavoro.



Iscriviti a LinkedIn ed entra in contatto con il mondo professionale oggi stesso!

Iscriviti Ora

Espandi la tua rete

Entra in contatto con le persone giuste

Inizia a costruire la tua rete aggiungendo ex studenti, compagni di classe, familiari e amici.

• Fai rete con amici e compagni di studi o segui persone che lavorano nei settori di tuo interesse.

• Segui la tua università su LinkedIn ed entra in contatto con ex studenti. Puoi anche scrivere direttamente a loro per trovare mentor che ti aiutino nella tua ricerca di lavoro.

• Unisciti ai gruppi di LinkedIn per discutere degli argomenti che ti interessano. I gruppi sono una piattaforma chiusa per condividere esperienze e informazioni con persone che la pensano come te.

• Partecipa a eventi come workshop o seminari online. Gli eventi sono un ottimo modo per entrare in contatto con le aziende.

Trova persone che ti ispirano

Hai domande sulla tua carriera? Usa il feed delle notizie su LinkedIn per scoprire tantissime informazioni utili.

• I nostri utenti hanno suggerimenti preziosi per te e condividono la loro esperienza professionale. Consiglia, commenta o condividi i loro post.

• Anche tu hai qualcosa da condividere? Scrivi un articolo, o pubblica quelli che ti colpiscono. Avrai più visibilità e le persone che ti leggono potranno inviarti una richiesta di collegamento.

• Rimani al corrente sulle ultime novità. Segui il team editoriale di LinkedIn Notizie o iscriviti alla sua newsletter per non perderti nulla.



Iscriviti a LinkedIn ed entra in contatto con il mondo professionale oggi stesso!

Iscriviti Ora

Letture consigliate


Come ottenere il posto, superare brillantemente il colloquio, fare networking come giovane professionista e altro ancora: leggi tutto ciò che ti serve per avanzare nella tua carriera.

  • Barometro LinkedIn del primo impiego 2024

    Barometro LinkedIn del primo impiego 2024

    Il Barometro LinkedIn delle prime offerte di lavoro 2024 in Italia fornisce informazioni preziose sui settori di maggiore assunzione, sulle professioni più richieste e sulle industrie più dinamiche.

    Leggi

  • Sfida Demografica per le Università Italiane

    Sfida Demografica per le Università Italiane

    Il calo demografico che interessa l'Italia mette le università davanti a una sfida significativa, con una possibile riduzione delle rette di 500 milioni di euro entro il 2041 a causa del calo degli iscritti. Attirare studenti internazionali diventa quindi una soluzione cruciale.

    Leggi

  • Cercare il primo lavoro

    Cercare il primo lavoro

    Capire i propri obiettivi professionali, valorizzare le esperienze fatte e non smettere di aggiornarsi: questi sono alcuni dei suggerimenti che HR, coach e formatori hanno condiviso per coloro che stanno muovendo i primi passi nel mondo del lavoro.

    Leggi

  • LinkedIn Notizie: Top Voices Next Gen 2023

    LinkedIn Notizie: Top Voices Next Gen 2023

    Come sta cambiando il mondo del lavoro con l’ingresso della Gen Z? Quali competenze saranno cruciali per affrontare il futuro?

    Leggi

Vuoi entrare in contatto con il mondo professionale?

Accedi Iscriviti Ora
  • Informazioni
  • Informativa sui cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Opzioni relative all’Informativa sulla privacy (Stato della California)
  • Contratto di licenza
  • Accessibilità
LinkedIn logo © LinkedIn Corporation 2025